L'isola di Rab e tra le prime a scoprire i vantaggi dei bagni integrali. La data ufficiale del naturismo sull'Adriatico risulta l'agosto, del 1936, quando approdo a Rab il re inglese Eduardo Vili, a cui le autorita permisero di fare il bagno senza costume nella baia Kandarola. Comunque, probabilmente la moda del naturismo di diffuse molto prima.
Nel articolo > Commercio del nudo< pubblicato dal foglio austrico >Trend< n. 11/83 vengono citate fonti secondo le quali la prima spiaggia naturista sull'isola fu inaugurata a cavallo tra i secoli e che 50 posti-letto furono assicurati per gli appassionati dei bagni integrali negli alberghi. La stessa fonte riporta che la prima spiaggia nudista fu aperta nel 1934 dal presidente dell'associazione internazionale dei naturisti Richard Ehrman di Vienna. Anche negli scritti del viaggiatore cecoslovacco Josef Herman del 1907 e del professor Gunter del 1912 troviamo cenni sul naturismo sull'isola, il che dimostra la lungimiranza degli abitanti locali e l'accettazione di una moda alquanto audace per quei tempi. Rab subisce una rapida fontura turistica dopo la seconda guerra mondiale.

 

Oltre alla baia di Lopar, nella parte nord-ovest dell'isola si trovano ancora due baie - quella di Supetar e di Kampor, oltre a moltissime insenature minori.

La parte piu interessante dell'isola e forse la costa occidentale. Dal capo Kalifront al capo Frkanj si susseguono numerose insenature, adatte per il bagno e il riposo; le piu belle sono le insenature di Sv. Mara, Kristofor, Čifnata, Gožinka e Matovica col capo Suha Punta.

L'isola di Rab e circondata da un gran numero di isolette scogli i quali, con le numerose baie, insenature e cale contribuiscono af fascino irresistibile di questa verde isola.

Galleria >>

naturizam
 
        © 2011 Croatia Rab - Administrator Andriano Barčić